Blue Hats, una comunità che promuove l'uso del #SoftwareLibero nelle pubbliche amministrazioni: https://bluehats.world/
Il Manifesto di #BlueHats:
I governi dovrebbero contribuire attivamente al Software Libero.
La digitalizzazione dei servizi pubblici dovrebbe dare priorità al Software Libero.
I dipendenti pubblici dovrebbero essere liberi di utilizzare il Software Libero.
Il Software Libero dà a tutti il diritto di usare, studiare, condividere e migliorare il software. BlueHats è una comunità mondiale di dipendenti pubblici (insegnanti, ricercatori e altri lavoratori pubblici, ecc.) che promuovono il software libero e open source nel, dal e per il settore pubblico. BlueHats ritiene che le tasse debbano essere destinate al software libero e sostiene il principio “denaro pubblico, codice pubblico”. #OpenSource #CodicePubblico #PubblicaAmministrazione
@scuola@a.gup.pe
@scuola@poliverso.org @bluehats
@informapirata
@maupao
@Puntopanto
@nemobis
@filippodb @dado
@alephoto85
@lgsp
@gualdo
@aborruso
@quinta
@PaolaCorti
@lealternative
@wikimediaitalia
@lindasartini
@FlaviaMarzano
@rresoli
@paolo
@Frau_Mensch @zendis
@codegouvfr
Fra esattamente 6 mesi sarà la fine di #Windows10 (#endOf10)
Cercasi aiuto per tradurre l'apposito sito per passare al #SoftwareLibero!
https://endof10.org/
AISA aderisce alla lettera aperta del professor Angelo Raffaele Meo, la quale non invita a produrre ulteriori atti normativi, ma semplicemente a far applicare quelli già esistenti. Sarebbe dunque sufficiente che i ministri competenti inviassero a rettori e dirigenti scolastici un’illustrazione “degli articoli 68 e 69 del ‘Codice dell’Amministrazione Digitale’ e delle ‘Linee guida su […]
L'open-source rischia di guardare ai soli vantaggi pratici del software, senza interessarsi dei principi essenziali per il bene della società.
Mentre la via del #softwareLibero, tecnicamente più accessibile anche per funzionare non solo da sistema Linux, viene (per pigrizia) spesso evitata.
Articolone di
@ rms @ mastodon.xyz
https://www.gnu.org/philosophy/open-source-misses-the-point.html.en
Ecco la registrazione della riunione didattica con il NaLUG sulle chat libere, decentralizzate e private del 5 aprile.
Peertube: https://videos.gianmarco.gg/w/vFhxYn2T4JZ3npHXuSD4vv
Odysee: https://odysee.com/@gianmarcogg03:e/riunionechat:e
YouTube: https://youtu.be/BLL_pFtEju4
Sabato 5 aprile parlerò ad una riunione didattica con il #NaLUG riguardo le piattaforme di #chat libere e #opensource, decentralizzate e private. Maggiori informazioni qui sulla riunione e su dove si terrà: https://www.nalug.tech/nalugunina-sabato-5-aprile-2025/.
Mentre #Microsoft si prepara a deprecare #Skype per maggio, potrebbe essere una buona idea provare alternative #FOSS come #Mumble, #Jitsi e @bigbluebutton per chiamate/videochiamate. Specificamente per Mumble, ho il mio server a mumble://gianmarco.gg aperto 24/7! Feci anche qualche mese fa un video tutorial in italiano riguardo Mumble, link nei commenti!
Ecco il #tutorial su come passare da #Windows a #Linux! Prendiamo in esame il #SoftwareLibero e #OpenSource per poi passare all'installazione di @linuxmint in dual boot.
Peertube: https://videos.gianmarco.gg/w/9P264wHnC5ais1XTmhuDQp
Odysee: https://odysee.com/@gianmarcogg03:e/windowsalinux:2
YouTube: https://youtu.be/i6qC3yENrz4
Il vice ministro ai trasporti Rixi crede che i DDOS russi ai danni dei siti web italiani siano colpa del software open source
"Quando si fanno sistemi digitali bisogna usare tecnologie di carattere militare. Non è più pensabile andare a comprare tecnologie sui mercati open source, perché il rischio più grosso che noi a oggi abbiamo con la digitalizzazione è la resilienza dei sistemi".
https://www.triesteprima.it/cronaca/terminal-adria-port-operativo-2028.html
#Debian13 “Trixie” è pronto per essere lanciato verso metà anno e gli sviluppatori hanno già condiviso il feature freeze, che inizierà a metà marzo.
https://www.ilsoftware.it/debian-13-includera-lambiente-desktop-gnome-48/
Il 14 febbraio si festeggia "io amo il #SoftwareLibero" in tutto il mondo!
Contattate @fsfe per far conoscere i vostri eventi in tempo
https://fsfe.org/activities/ilovefs/index.it.html
Un grande ringraziamento a chi ha contributo all'evento annuale 2024! Abbiamo pubblicato tutte le registrazioni sul nostro canale Peertube
Potete rivedere tutte le sessioni su #educazionedigitale, #foss, e digitale come bene comune su: @youthigfitaly@peertube.uno
Ad un 2025 pieno di sorprese!
Grazie a @filippodb @rigoni @admin @FlaviaMarzano @albanobattistella @fsfe e anche a tutti quelli che non sono ancora sul Fediverso!
#UfficioZeroLinux è una distribuzione italiana pensata per semplificare il passaggio a #Linux provenendo da #Windows. Offre una vasta gamma di funzionalità professionali, tra cui driver per stampanti e scanner, supporto per la firma digitale, software tecnici e un ricco centro download per l'installazione di applicazioni aggiuntive.